Perché Lionel Messi ha lasciato il Barcellona?
 |  | 

Perché Lionel Messi ha lasciato il Barcellona?

Continua dopo la pubblicità..

Uno dei più grandi movimenti del mercato negli ultimi tempi, senza dubbio, è stata l’uscita di Lionel Messi dal Barcellona al Paris Saint-Germain.

Oltre a chiudere un'era per l'argentino nel club catalano, la sua partenza ha generato un duro colpo perché, in teoria, tra le due parti c'era un accordo sigillato.

Quindi, anche se Messi aveva stretto un accordo con il Barça, alla fine lasciò la Spagna per la Francia, per essere compagno di squadra di Neymar e Mbappé, e provare a portare il PSG al titolo da sogno della Champions League.

Ma dopo tutto, perché Lionel Messi Hai lasciato il Barcellona dopo aver, teoricamente, raggiunto un accordo generale per continuare a giocare al Camp Nou, anche con una riduzione dello stipendio?

Qui spiegheremo nel dettaglio i motivi per cui l'argentino ha finito per cambiare campionato e modo.

Seguici!

Motivi che hanno portato Messi a lasciare il Barça

PSG e City entusiasti. Messi ha lasciato il Barcellona - Prisma - R7 Cosme Rímoli

Nel mezzo della discussione sul perché l'argentino ha lasciato la squadra catalana, ce ne sono due da considerare.

La prima è che il contratto del giocatore con il club era scaduto, quindi al momento era senza club e quindi il Barcellona avrebbe bisogno di ingaggiarlo nuovamente e non semplicemente rinnovargli il contratto.

Per questo motivo il contratto del giocatore dovrebbe inquadrare il suo stipendio entro una media finanziaria stabilita direttamente dalla stessa lega spagnola, che gestisce la Liga.

Questa media finanziaria mira a mantenere un meccanismo di Fair Play Finanziario, cosa che non accadrebbe nel caso di un nuovo contratto tra Messi e il Barcellona, danneggiando direttamente questo punto del campionato di calcio spagnolo.

Perché un nuovo contratto con Messi dovrebbe violare il Fair Play Finanziario per il Barça?

Messi segna il suo primo gol con il PSG contro il Manchester City | CNN Brasile

L'addio di Messi dal club che lo ha rivelato al calcio e in cui ha fatto la storia del calcio mondiale ha fatto arrabbiare molti tifosi catalani, ma c'è una causa di forza maggiore dietro la fine della storia tra le due parti.

Questo movimento nell'ultima finestra del mercato europeo, che ha messo fine ai 15 anni di storia dell'argentino al Barcellona, ha a che fare con i soldi.

Le due parti sono riuscite a raggiungere un accordo salariale nel luglio 2021, che, in teoria, aiuterebbe a mantenere la stella argentina con la maglia numero 10 della squadra.

Tuttavia, anche con questa questione della riduzione salariale, non è stato possibile per il Barcellona mantenere il proprio impegno nei confronti del giocatore a causa del Fair Play Finanziario.

La regola del tetto di spesa è implementata direttamente dalla lega spagnola, La Liga, che è responsabile della gestione della prima divisione del calcio spagnolo.

Secondo questa regola, nessuno dei club partecipanti alla Liga può spendere più di quanto raccolto la scorsa stagione.

Ciò significa che per la stagione 2021-2022 il Barça non potrà spendere più di quanto ha raccolto nella stagione 2020-2021, estremamente colpita dalla pandemia.

La squadra spagnola non è riuscita a esibirsi molte volte e tanto meno a ottenere un enorme fondo in contanti da altre attività, quindi il limite di spesa disponibile del Barcellona è stato dimezzato.

Le spese che il club potrebbe sostenere in questa stagione andavano da oltre 600 milioni di euro, circa 3,5 miliardi di R$, a circa 347 milioni di euro, poco più di 2,1 miliardi di reais.

Di conseguenza, è diventato difficile per la squadra mantenere l'argentino in rosa senza violare l'aspetto finanziario fondamentale della Spagna.

Fair Play Finanziario in Spagna

La regola del Fair Play Finanziario della Liga ha, come primo obiettivo, quello di evitare un grande squilibrio finanziario tra le squadre del campionato spagnolo.

Quindi, in teoria, una forza non sarebbe molto superiore all'altra, anche se, chiaramente, Barcellona e Real Madrid sono molto al di sopra dei loro rivali, basta guardare chi è stato il campione negli ultimi anni.

Il secondo obiettivo, e sicuramente il principale, sarebbe quello di evitare che si verifichi una pratica abbastanza comune nel calcio europeo.

Questa pratica prevede che i club vengano acquisiti da proprietari miliardari e, quindi, una grande quantità di denaro venga utilizzata per investire in atleti stellari.

A causa dell’esistenza di questa regola, club come PSG e City, se giocassero nella Liga, non potrebbero acquistare i migliori giocatori per riempire le loro squadre e spendere miliardi di euro.

Pertanto, il calcolo effettuato per stabilire il limite di spesa per ciascuna squadra della Liga si basa sulle entrate che la squadra ha avuto nella stagione precedente.

Di conseguenza, non è possibile per un miliardario acquistare un club e fare una grossa iniezione finanziaria, cosa che è accaduta spesso in altri campionati, come quello italiano e inglese, principalmente.

Anche se Messi ha accettato una forte riduzione del suo stipendio annuale, quasi la metà, ciò non è bastato al Barça per poter accogliere la transazione secondo le regole della Liga.

C'è stato un tentativo da parte dell'argentino e del club di concordare un contratto della durata di soli due anni con pagamento diluito nei prossimi 5 anni.

Nonostante ciò la Liga non ha accettato l'accordo e il numero 10 ha dovuto lasciare il club per Parigi.

In effetti, il PSG, con l'acquisto di Messi, potrebbe aver sfondato il tetto finanziario della UEFA, che fa ancora discutere in Europa.

Conclusione

Come avete visto, molte persone sono state colte di sorpresa, perché non dirlo la maggior parte, dalla partenza di Messi dal Barça al PSG a metà dello scorso anno, e c'era chi non capiva cosa fosse successo.

In questo testo avete potuto comprendere i motivi per cui l'argentino ha dovuto lasciare il club catalano, a causa delle regole del Fair Play Finanziario imposte dalla Liga per tutte le squadre che militano nella prima divisione spagnola.

Ti è piaciuto l'articolo di oggi sul Perché Lionel Messi hai lasciato Barcellona?

Articoli simili